Molti di noi sono in costante guerra con il proprio corpo: la tavola diventa il campo di battaglia in cui ci si affida a strategie destinate a portare alla sconfitta. Si resiste, si combatte per un po' di tempo: si pesano gli alimenti, si calcolano le calorie, si saltano i pasti... Ma ad un certo punto.. il crollo! Nel giro di poco tempo i chili aumentano di nuovo, i vestiti stanno nuovamente stretti e può accadere che il nostro peso sia ancora maggiore di quando avevamo iniziato la dieta dimagrante!
Ma allora, che fare?
Credo che il primo vero cambiamento debba avvenire nelle nostre teste: se non cambiamo il modo di pensare, le vecchie abitudini, gli schemi mentali che ci siamo costruiti per anni prenderanno il sopravvento. Dobbiamo quindi imparare a superare le rigidità acquisite e, contemporaneamente, iniziare un programma alimentare che ci permetta di perdere peso in maniera lenta e progressiva.
Personalmente sono contraria ai regimi dietetici drastici "contacalorie": sono invece convinta che modificando le abitudini alimentari si possa ritornare senza fatica al proprio peso forma e rimanervi per sempre!
Segui i consigli che troverai in questo sito o nei libri "Dimagrisci con la Psicoalimentazione", "Cucina vegana e metodo Kousmine" (Tecnihe Nuove ed.), “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, oppure frequenta uno dei corsi che vengono fatti in tutta Italia. Potrai così imparare i segreti che permettono di dimagrire e di rimanere magri nel tempo.